Piano Paesaggistico Regionale (PPR)
Piano Paesaggistico Regionale (P.P.R.)
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il Piano Paesaggistico Regionale (PPR) è rivolto ai soggetti che intervengono attivamente sulla conservazione e trasformazione del paesaggio (sia pubblici che privati):
- Cittadini: Per garantire la tutela e la valorizzazione del paesaggio in cui vivono;
- Enti pubblici: Come comuni, province e regioni, che sono responsabili della pianificazione e gestione del territorio;
- Imprese e liberi professionisti: Che operano nel settore edilizio e urbanistico;
- Terzo settore: Organizzazioni non profit e associazioni che si occupano di ambiente e territori.
Descrizione
Il Piano paesaggistico regionale mette il paesaggio al centro delle politiche regionali piemontesi. Un piano per conoscere, tutelare e promuovere frutto della collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali è prescrittivo e propositivo nei riguardi della tutela del paesaggio; è disciplinato dagli artt. 135 e 143-145 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, "Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137" e successive modifiche e integrazioni.
Come fare
La documentazione è consultabile online
Cosa serve
E' uno strumento di pianificazione urbanistica utilizzato in Italia per la tutela e la gestione del territorio. Il PPR mira a conservare e valorizzare specifiche categorie di beni e la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del Comune.
Cosa si ottiene
Si possono individuare le aree del territorio comunale con vincoli di tutela paesaggistica.
Tempi e scadenze
I termini del procedimento sono stabiliti dalla normativa vigente
Costi
gratuito
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia Privata
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 07/02/2025 13:04:14
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)