Descrizione
Il Patrimonio Mondiale UNESCO rappresenta l’eredità del passato di cui noi oggi beneficiamo e che trasmettiamo alle generazioni future. Il nostro patrimonio, culturale e naturale, è fonte insostituibile di vita e di ispirazione. La Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale, adottata dall’UNESCO nel 1972, prevede che i beni candidati possano essere iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale come:
– patrimonio culturale
– patrimonio naturale
– paesaggio culturale (dal 1992)
Sta prendendo forma lo studio per valutare la candidatura di "Stresa e Isole Borromee" come Patrimonio Mondiale UNESCO.
– patrimonio culturale
– patrimonio naturale
– paesaggio culturale (dal 1992)
Sta prendendo forma lo studio per valutare la candidatura di "Stresa e Isole Borromee" come Patrimonio Mondiale UNESCO.
La comunità è invitata a partecipare compilando un breve questionario: le vostre opinioni e indicazioni saranno fondamentali per descrivere al meglio le caratteristiche uniche del nostro territorio.
Per qualsiasi ulteriore informazione su questa consultazione pubblica o nel caso desideriate essere coinvolti nelle successive fasi del lavoro, potete contattare il dott. Renato Lavarini, professionista incaricato dal Comune di Stresa di realizzare lo studio di fattibilità, all’indirizzo e-mail renatolavarini@gmail.com.
Il questionario è distribuito sia in modalità cartacea, presso gli Uffici Comunali e la Biblioteca del Comune di Stresa, presso l’Ufficio IAT - Pro Loco, la sede del Distretto Turistico ed il Centro internazionale di Studi Rosminiani, che online e sulle piattaforme social network.
Dovrà essere restituito entro il 10 novembre 2025.
Un ringraziamento a coloro che vorranno rispondere al questionario.
Costo
Gratuito
Allegati
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.stresa.vb.it | |
Telefono | 0323.939111 |
Ultimo aggiornamento pagina: 16/10/2025 13:02:23