Descrizione
CITTA' DI STRESA - ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI
A V V I S O BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI UNA TANTUM ALLE FAMIGLIE CON FIGLI NELLA FASCIA DI ETA’ 6–10 ANNI FINALIZZATO AL SOSTEGNO DELLE SPESE PER L’EDUCAZIONE, LA CRESCITA ED IL BENESSERE DEI MINORI – ANNO 2025
A V V I S O BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI UNA TANTUM ALLE FAMIGLIE CON FIGLI NELLA FASCIA DI ETA’ 6–10 ANNI FINALIZZATO AL SOSTEGNO DELLE SPESE PER L’EDUCAZIONE, LA CRESCITA ED IL BENESSERE DEI MINORI – ANNO 2025
(scadenza ore 12.00 del giorno 05/12/2025)
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
in esecuzione della deliberazione della Giunta Comunale N. 121 del 16.10.2025 , immediatamente esecutiva, e in ottemperanza alla determina N. 769 del 31/10/2025;
RENDE NOTO
che è indetto bando per l’erogazione di contributi economici una tantum, a sostegno delle spese per l’educazione, la crescita ed il benessere dei minori, a favore delle famiglie con figli nella fascia d’età 6–10 anni, residenti nel Comune di Stresa da almeno 18 mesi.
La somma complessiva destinata al progetto è pari a € 9.2000,00, a seguito di variazione di bilancio approvata con delibera di Giunta Comunale n. 70/2025 e successiva delibera di Consiglio Comunale n. 15/2025.
L'entità del contributo assegnato potrà subire variazioni in dipendenza del numero di domande pervenute.
In ogni caso il contributo massimo non potrà essere superiore a € 300,00 per minore 6-10;
In ogni caso il contributo massimo non potrà essere superiore a € 300,00 per minore 6-10;
PERTANTO
I soggetti in possesso dei requisiti sotto elencati possono presentare domanda secondo quanto disposto dal presente bando e dalla vigente normativa in materia.
Requisiti
Possono presentare domanda i cittadini che, alla data di pubblicazione del
presente bando:
- siano residenti nel territorio comunale da almeno 18 mesi;
- abbiano nel proprio nucleo almeno un figlio già nato di età compresa tra 6 e 10 anni;
- siano in possesso di ISEE 2025 non superiore a € 25.000,00;
- non abbiano beneficiato di altri contributi per le stesse finalità da parte di Enti pubblici o privati (es. Inps) ad eccezione dell’Assegno Unico Universale;
- presentino in alternativa, all'attestazione ISEE 2025, ricevuta di prenotazione presso CAAF;
- presentino domanda completa e corredata dei documenti richiesti;
La famiglia richiedente un contributo per l'acquisto di beni dedicati alla prima infanzia sarà tenuta alla rendicontazione delle somme spese per l'acquisto di:
- materiale scolastico e didattico,
- abbigliamento o calzature per la scuola e il tempo libero,
- servizi di mensa scolastica, trasporto scolastico e doposcuola,
- attività sportive, ricreative o educative,
- iscrizione a corsi e laboratori,
- ulteriori spese coerenti con le finalità del bando, che saranno oggetto di opportuna valutazione.
- materiale scolastico e didattico,
- abbigliamento o calzature per la scuola e il tempo libero,
- servizi di mensa scolastica, trasporto scolastico e doposcuola,
- attività sportive, ricreative o educative,
- iscrizione a corsi e laboratori,
- ulteriori spese coerenti con le finalità del bando, che saranno oggetto di opportuna valutazione.
Documenti da allegare alla domanda (pena esclusione)
- Copia del documento di identità del richiedente
- Attestazione Isee 2025
- Ricevuta comprovante la prenotazione presso un CAAF per la compilazione ISEE 2025
Termini e modalità di presentazione delle domande:
Il termine di scadenza del bando è perentorio.
Le domande dovranno essere presentate inderogabilmente entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 05.12.2025
Le stesse potranno pervenire a mezzo del servizio postale raccomandato (in tal caso farà fede la data del timbro postale), o tramite PEC protocollo@cert.comunestresa.it o email info@comune.stresa.vb.it
Per chi è impossibilitato all'invio telematico, la domanda potrà essere consegnata all'Ufficio Politiche Sociali
orari sportello:
lunedì - martedì - mercoledì - venerdì : dalle 10.00 alle 12.00
giovedì : dalle 10.00 alle 12.00 * dalle 15.45 alle 17.45
Motivi di esclusione
Non saranno ammesse le richieste di contributo pervenute dai soggetti che:
- non posseggano i requisiti previsti
- non abbiano compilato integralmente il modulo della domanda
- non abbiano allegato i documenti richiesti
- abbiano già conseguito contributi erogati da altri soggetti (es. Inps) per la medesima finalità
Info e documentazione
Il bando e la domanda di partecipazione sono pubblicati in allegato al presente avviso.
- Copia del documento di identità del richiedente
- Attestazione Isee 2025
- Ricevuta comprovante la prenotazione presso un CAAF per la compilazione ISEE 2025
Termini e modalità di presentazione delle domande:
Il termine di scadenza del bando è perentorio.
Le domande dovranno essere presentate inderogabilmente entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 05.12.2025
Le stesse potranno pervenire a mezzo del servizio postale raccomandato (in tal caso farà fede la data del timbro postale), o tramite PEC protocollo@cert.comunestresa.it o email info@comune.stresa.vb.it
Per chi è impossibilitato all'invio telematico, la domanda potrà essere consegnata all'Ufficio Politiche Sociali
orari sportello:
lunedì - martedì - mercoledì - venerdì : dalle 10.00 alle 12.00
giovedì : dalle 10.00 alle 12.00 * dalle 15.45 alle 17.45
Motivi di esclusione
Non saranno ammesse le richieste di contributo pervenute dai soggetti che:
- non posseggano i requisiti previsti
- non abbiano compilato integralmente il modulo della domanda
- non abbiano allegato i documenti richiesti
- abbiano già conseguito contributi erogati da altri soggetti (es. Inps) per la medesima finalità
Info e documentazione
Il bando e la domanda di partecipazione sono pubblicati in allegato al presente avviso.
Per informazioni:
Servizio Politiche Sociali - telefono : 0323 - 939261/262
email : politichesociali@comune.stresa.vb.it
Stresa, 17/09/2025
PER IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
(Il Funzionario Dott. essa Giovanna Jannussi)
email : politichesociali@comune.stresa.vb.it
Stresa, 17/09/2025
PER IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
(Il Funzionario Dott. essa Giovanna Jannussi)
Pièces jointes
Documents
Liens
A cura di
Dèrniere modification: 04/11/2025 15:46:27