Suivez-nous sur
Recherche

CARTA SOLIDALE PER ACQUISTI DI BENI DI PRIMARIA NECESSITA'

COS'È La Carta Solidale Acquisti 2023 è una carta di pagamento elettronica concessa in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, per acquisti di beni alimentari da effettuare nei supermercati e negozi convenzionati. La carta...
Data:

23 juin 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

COS'È

La Carta Solidale Acquisti 2023 è una carta di pagamento elettronica concessa in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, per acquisti di beni alimentari da effettuare nei supermercati e negozi convenzionati. La carta contiene un contributo uguale per tutti di 382,50 euro, erogato attraverso una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da Poste Italiane per il tramite della società controllata Postepay. La predetta carta è nominativa e rientra tra gli aiuti previsti dalla Legge di Bilancio 2023.
 
REQUISITI DI ACCESSO AL BENEFICIO

I beneficiari del contributo sono stati selezionati da INPS tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del decreto:
• iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe Comunale);
• titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 109 e del DPCM n. 159/2013, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui;

e sulla base dei dati elaborati secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente:
1. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
2. nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
3. nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

Il contributo non spetta ai nuclei già percettori di Reddito di Cittadinanza, Reddito di inclusione, qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL; Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni-CIG, qualsiasi differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
 
Per il Comune di Stresa, INPS ha comunicato che saranno erogate 51 Carte Solidali.

MODALITA'

I cittadini beneficiari riceveranno una comunicazione con la quale potranno recarsi presso gli uffici postali abilitati al servizio, per ricevere le Carte Solidali che verranno rese operative a partire dal mese di luglio 2023.
La mancata effettuazione del primo pagamento entro il 15 settembre 2023 comporta la non fruibilità delle carte e la conseguente decadenza del beneficio.
Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità (indicati nell’allegato 1 del decreto interministeriale), e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari, aderenti ad apposita convenzione (articolo 10 del decreto interministeriale).

Pièces jointes

Documents

Liens

A cura di

Dèrniere modification: 23/06/2023 11:34:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)